12 aprile 2003. Si gioca Catania-Siena, incontro valido per la 30/a giornata di Serie B. Il Siena schiera in campo Martinelli, calciatore che, squalificato, sette giorni prima aveva saltato la partita di campionato contro il Napoli giocando, però, lo stesso giorno con la formazione Primavera. L’incontro si chiude 1-1, gol di Tiribocchi e Grieco.
Il Catania fa denuncia all’allora presidente della Lega Adriano Galliani, che deferisce il Siena alla Disciplinare. E’ l’inizio di una lunga battaglia legale portata avanti dalla famiglia Gaucci, con i rossazzurri che prima incassano la vittoria a tavolino, successivamente devono fare i conti con il ribaltamento della decisione della Corte d’Appello Federale.
Il Catania concluderà il campionato al quartultimo posto, quindi retrocesso con 44 punti secondo la classifica della FIGC, ma salvo (a quota 46) secondo quella del TAR. Sulla questione s’interessò anche la politica, decisivo l’intervento del Consiglio dei ministri. Il tutto si risolse con l’allargamento della B a 24 squadre ed il blocco delle retrocessioni, entrando in vigore la riforma dei campionati.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***