L’EDITORIALE – Corsa contro il tempo per arrivare pronti all’impatto col campionato

0
1179
foto Catania FC

L’inizio del campionato รจ ormai imminente per il Catania che cerca di arrivare pronto all’appuntamento previsto per giorno 1 settembre, in casa al “Massimino” contro il Crotone. Un esordio di fuoco che i rossazzurri non vogliono steccare, in primis per dare un’altra soddisfazione ai tifosi partendo col piede giusto, riprendendo il percorso da dove era stato interrotto, pensando alla promozione dello scorso anno.

La Serie C sarร  un campionato durissimo e bisogna impattare bene con le difficoltร  rappresentate in particolare dal Girone C. Estate ricca di appuntamenti e di lavoro di programmazione, oltre al mercato, per la dirigenza che ha pensato alla costruzione della squadra che dovrร  competere con le big per cercare un posto per un altro salto di categoria.

Per testare i progressi, mettere minuti nelle gambe e verificare l’apporto nel gruppo di alcuni elementi in particolare, sono stati organizzati alcuni allenamenti congiunti che perรฒ non hanno opposto agli etnei avversari di pari categoria o superiori. Le indicazioni ricavate da questi test hanno restituito della squadra l’immagine di un gruppo “carico” di lavoro, ancora lento nello sviluppo del gioco voluto dal suo allenatore, Luca Tabbiani.

Proprio ieri il Catania ha affrontato il Ragusa incassando un 4-1 che se da una parte non impatta sulla serenitร  e sulla bontร  del lavoro svolto dallo staff – essendo ancora una fase di pre-campionato e non essendoci alcun punto in palio – dall’altra ha fatto capire che la squadra fisicamente non รจ ancora al massimo e che questo, al cospetto di una squadra piรน veloce e con le idee tattiche chiare puรฒ mettere in difficoltร  allo stato attuale i rossazzurri, anche se si tratta di avversari di Serie D o inferiori.

Con il Crotone ci si aspetta ben altro Catania naturalmente, le motivazioni e la caratura dell’avversario varranno da stimolo, anche se tutti vorrebbero vedere sempre una squadra brillante.

Ieri ha raggiunto Ragalna anche il nuovo acquisto, Samuel Di Carmine, attaccante classe ’88 su cui la societร  ha deciso di puntare per esperienza e qualitร  dimostrate in carriera. Mancano ancora alcune pedine: un centrale per il pacchetto arretrato, probabilmente un esterno difensivo, anche a centrocampo servirebbe qualcosa in piรน mentre in attacco c’รจ qualche esubero, considerando anche il fatto che pare possa arrivare un altro elemento offensivo.

Insomma ancora un cantiere aperto, come lo รจ il “Massimino”, i cui lavori di restauro sono in fase di completamento. Corsa contro il tempo su entrambi i fronti per regalarsi un esordio stagionale all’altezza delle altissime aspettative di tifosi e addetti ai lavori.

***CLICCA QUIย per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***