DI GREGORIO: “Catania, ad oggi non vedo rivali. Tra 4-5 partite la classifica comincerà a delinearsi. Giovanili, grande lavoro di Russo”

0
1868

Allenatore e Vice Presidente dell’AIAC (sezione provinciale), ai microfoni di ‘Sala Stampa’ su Etna Channel, Luca Di Gregorio focalizza l’attenzione sulla lotta ai piani alti della classifica di Serie D che vede i rossazzurri in testa nel girone I, la gestione del gruppo di Ferraro ed il lavoro svolto in sede di settore giovanile.

“Il Catania è la squadra più forte, vanta la rosa più forte del campionato dopo avere portato avanti una campagna acquisti molto importante con tanti elementi che hanno militato tra i professionisti. Soprattutto in attacco. Tecnicamente il Catania ha qualcosa in più rispetto alle altre, avendo anche azzeccato i giovani, che sono davvero bravi. Vitale, poi, è un Under che si conferma pedina fondamentale”.

“Tra 4-5 partite la classifica si comincerà a delineare in modo chiaro. Da queste prime battute non vedo rivali, forse tranne il Lamezia che, comunque, ha fatto un primo passo falso. Il Trapani partiva con i favori del pronostico per occupare le posizioni d’alta classifica ma ha incontrato fin qui dei problemi che sono costati la panchina al tecnico Alfio Torrisi (rimpiazzato con Alessandro Monticciolo, ndr). C’è anche la Vibonese, tuttavia nel confronto disputato al ‘Massimino’ non dico che il Catania abbia passeggiato ma si è vista una differenza tecnica chiara tra le due squadre. Se così stanno le cose credo che nessuno potrà contrastare il cammino del Catania”.

“Al di là di tali considerazioni, la partita con la Mariglianese conferma che non è mai facile vincere. Soprattutto contro squadre che si chiudono – come quella biancoceleste – dietro la linea della palla e poi, magari, trovano un gol per caso. A volte devi sfruttare l’episodio, la punizione, il calcio d’angolo per sbloccare certe partite”.

“Finora Ferraro è riuscito abbastanza bene a gestire il gruppo, ma c’è anche da dire che chi non gioca mastica meglio certe decisioni quando arrivano le vittorie. Su Jefferson la società è stata intransigente. Il settore giovanile? Sono stato proprio a Nesima ed ho riscontrato un ordine e un’organizzazione veramente notevoli, in pochi mesi lo staff del settore giovanile guidato da Orazio Russo ha messo su un impianto importante di allievi, giovanissimi, juniores. Si sta lavorando anche per il futuro costruendo una base rilevante, ho fatto i complimenti ad Orazio Russo che sta svolgendo un ottimo lavoro”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***