CATANIA: le scelte di Camplone a Terni. Come cambia la squadra nel corso del match

0
242

Dopo la sconfitta di misura riportata in quel di Reggio Calabria, mister Andrea Camplone ripropone il 4-3-3 a Terni ma il mal di trasferta del Catania continua. Come di consueto, vediamo in che modo il tecnico pescarese ha modificato gli interpreti nel corso della gara disputata allo stadio “Libero Liberati” e persa per 3-2:

COSI’ DAL PRIMO MINUTO

Alcune novità rispetto alla trasferta di Reggio: Silvestri torna al centro della difesa dopo essersi ristabilito dal problema fisico all’anca, Biondi preferito a Pinto sulla sinistra, Dall’Oglio in campo al posto di Rizzo. Nel corso dell’incontro Di Molfetta e Mazzarani, ma anche Welbeck e Dall’Oglio, scambiano le loro posizioni cercando di non dare punti di riferimento agli avversari. Dopo un primo quarto d’ora difficile con la Ternana in forte pressing, il Catania sblocca il risultato grazie all’inserimento vincente di Mazzarani al 16′. Quest’ultimo sfiora il raddoppio successivamente, i padroni di casa però non demordono e, sull’ennesimo cross effettuato, mettono in difficoltà Mbende, che deposita nella propria rete al 31′. Si va negli spogliatoi per l’intervallo sull’1-1.

MINUTO 68

Mister Camplone decide di non variare nulla nello schieramento tattico, ma tra il 48′ ed il 52′ si verificano due episodi importanti: la Ternana riesce prima a portarsi in vantaggio con una gran botta di Paghera lasciato libero di calciare, poi a calare il tris – sugli sviluppi di un calcio d’angolo – in virtù di un’autorete di Biondi, che lamenta un presunto fallo nella circostanza. Al 68′ arrivano le prime sostituzioni rossazzurre. Llama rileva uno spento Dall’Oglio, Barisic esordisce in questo campionato al posto di Di Molfetta. Centrocampo un pò più dinamico adesso con Welbeck ad agire stabilmente sul centro-destra, mentre lo sloveno dà maggiore fisicità al reparto offensivo.

MINUTO 77

Mazzarani non ce la fa più. Gol a parte (sfiora anche la doppietta), l’ex giocatore della Salernitana corre parecchio sul rettangolo verde ed esaurisce la benzina: al suo posto Rossetti. Il Catania spinge alla ricerca del 3-2. Rete che si concretizza all’83’: pregevole assist di Barisic, ottimo movimento di Di Piazza che disorienta la difesa rossoverde e, di testa, batte Iannarilli. Partita riaperta in un momento in cui la Ternana controllava il match senza grossi patemi.

MINUTO 87

Arriva il momento di giocarsi il tutto per tutto. Camplone decide di puntare sulla carta Curiale aumentando notevolmente il potenziale offensivo della squadra. L’attaccante prende il posto di Biondi. Adesso il Catania è schierato secondo uno spregiudicato 3-3-4. I rossazzurri si riversano interamente in avanti nella speranza di pareggiare i conti, la Ternana rischia qualcosina a causa dell’inferiorità numerica per l’espulsione di Palumbo, ma riesce a gestire il prezioso vantaggio fino allo scadere dei 5′ minuti di recupero concessi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***