L’ex difensore del Catania Nicola LegrottaglieĀ parla a ilposticipo.it del suo rapporto con il mondo del calcio, di fede religiosa e prospettive per la carriera:
“Seguo sempre il calcio, cerco di studiare, ma ho sempre un forte impegno. Servo Dio nel sociale e quindi organizzo incontri sui valori e sui principi cristiani. Anche qui a Cagliari cerco di dare la possibilitĆ alle persone di conoscersi, di vivere una vita piĆ¹ piena. Aiutarli a vivere una relazione spirituale con sĆ© stessi, in modo da godere appieno del mondo che li circonda.Ā Il momento piĆ¹ positivo ĆØ senza dubbio legato al mio esordio in Nazionale.Ā Ma anche il momento piĆ¹ negativo ĆØ anchāesso il migliore. PerchĆ© ho avuto la conoscenza di Dio che mi ha cambiato ed ĆØ stata la scoperta piĆ¹ bella della mia vita. Non avrei capito tante cose, se non avessi passato quel momento”.
“Ho sempre creduto nelle mie qualitĆ , ma ero consapevole dei miei limiti dettati da problemi fisici e strutturali. Ho spesso combattuto con la pubalgia. PerĆ² quando sono arrivato ad alti livelli mi sono sentito orgoglioso. Credendo in me stesso sono riuscito a diventare calciatore. Un giorno mi sono guardato e mi sono detto āce lāho fattaā. Non sarĆ² stato il migliore, ma ĆØ stato bello raggiungere un obiettivo che sognavo da piccolo”.
“La mia fede oggetto di prese in giro in campo?Ā Cāerano i maleducati. Gente arrabbiata con sĆ© stessa. E tiravano fuori argomenti e critiche in campo. Ne ho visti tanti, non sto qui a fare nomi, ma ricordo che in parecchi facevano i bulli e gli stupidi ma non cadevo nella trappola. Non mi sono mai vergognato e mai lo farĆ². Non certo perchĆ© qualcuno mi definisce diverso da lui”.
“Dobbiamo enfatizzare i valori non gli sponsor, i soldi e il materialismo. Riequilibrare il sistema di valori ĆØ fondamentale.Ā Spesso vedo raccattapalle che rubano secondi nascondendo i palloni. Ć una cultura che mira a āfregareā lāavversario. Ć gravemente antisportivo. Il calcio ĆØ uno degli sport dove cāĆØ meno fair play. In altre discipline cāĆØ molta piĆ¹ onestĆ . Noi dobbiamo crescere anche in questo.
***CLICCA QUIĀ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***