GIORNATA NERISSIMA: Catania shock, servono provvedimenti per raddrizzare la barca

0
659
Catania vs Virtus Francavilla

A Monopoli succede quello che non ti aspetti. Il Catania, solitamente propositivo e determinato in trasferta, crolla sotto i colpi dei biancoverdi riportando una sconfitta di proporzioni inaudite. Il 5-0 finale maturato allo Stadio “Vito Simone Veneziani” rappresenta il punto più basso della storia del Catania in terza serie. Una vera e propria umiliazione sul campo di un avversario dichiaratamente in lotta per la salvezza ma che coltiva sogni legittimi di Play Off.

La ex migliore difesa del girone C si scioglie come neve al sole, subendo la qualità del palleggio avversario e la velocità delle punte monopolitane. Dal 3-0 della scorsa stagione alla cinquina attuale, contesti diversi ma significativi a Monopoli: nel primo caso un Catania privo di certezze, gioco ed identità con alla guida Giovanni Pulvirenti; nel secondo una squadra con ambizioni diverse da allora ma improvvisamente smarrita.

Adesso per il primo posto è dura. Durissima. Anzi, forse sarebbe il caso di non parlarne nemmeno visto che il Lecce sta dimostrando, coi fatti, la propria forza e capacità d’imporsi rispetto a questo Catania imbarazzante, privo di carattere, sotto shock. La società dell’Elefante ha già disposto di mandare immediatamente in ritiro i giocatori ed a spese loro. Ma siamo sicuri che basti?

In queste ore la piazza è ferocemente critica all’indirizzo di squadra ed allenatore. Cristiano Lucarelli, con le dichiarazioni post Catania-Cosenza, si è inimicato parte della tifoseria creando, probabilmente, qualche malumore all’interno dello spogliatoio. Come se avesse trasmesso un messaggio di resa alla squadra. Lucarelli e l’A.D. Lo Monaco hanno avuto un chiarimento nei giorni scorsi, ma il disastro del Catania a Monopoli fa pensare che qualcosa si sia rotto nel gruppo.

Se è vero che si è creata una spaccatura al suo interno, diventa quantomai opportuno adottare provvedimenti realisticamente utili a raddrizzare la barca in un mare agitato, agendo con fermezza e responsabilità. Perchè non è possibile cadere di schianto, non si può rovinare quanto di proficuo prodotto in questi mesi. Evitando di affondare proprio nella fase più importante e delicata della stagione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***