Una sanzione esecutiva ma che potrebbe essere cancellata, eventualmente ricorrendo al TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport). Stiamo parlando del tanto discusso “caso Castro”, tuttora irrisolto. Una storia che si protrae da qualche anno, con il Catania che non ha completato il pagamento del cartellino di Lucas Castro al Racing Avellaneda. L’11 maggio scorso รจ stato notificata la comunicazione della Fifa che obbliga la societร dell’Elefanteย a pagare quanto dovuto agli argentini.
Da quel momento il Catania aveva un mese di tempo per procedere con il pagamento della somma di denaro contestata. Pochi giorni prima della scadenza, perรฒ, il club rossoazzurro aveva raggiunto l’accordo con il Racing attraverso una dilazione di pagamento con una somma da versare immediatamente e le altre rate tramiteย successive rate prefissate. Su questa base si ritiene che al Catania verrร tolto il -6 inflitto ma potrebbe, comunque, pagare un’ammenda.
In casi del genere, addirittura, di normaย รจ prevista persino la retrocessione in una categoria inferiore qualora, anche successivamente alla penalizzazione in termini di punti, il pagamento non venisse perfezionato nei tempi previsti dalla legge. Nello specifico, comunque, si dovrebbe arrivare alla risoluzione del problema proprio in virtรน dell’accordo raggiunto con il Racing in tempo utile ed annullando la penalizzazione.